



Il settore meccanico – l’istruzione classica e moderna
Macchine veloci con potenti motori, enormi turbine per centrali elettriche, navi giganti e gru pesanti –sono sicuramente alcuni dei primi termini che ci vengono in mente quando pensiamo all’industria meccanica. Senza l’industria meccanica non ci sarebbe un mondo moderno in cui robot, computer, motori elettrici e pale eoliche sono onnipresenti. La formazione nell’industria meccanica combina tecnologica altamente moderna con eccellenti prospettive di lavoro.
La formazione in meccanica alla HTL1 Klagenfurt
- Indirizzo "meccanica generale"
- Indirizzo "tecnica automobilistica"
- Indirizzo "management della costruzione"
L’indirizzo superiore di meccanica offre:
- una formazione tecnica eccellente con prospettive ottimali di lavoro
- un diploma di maturità dopo cinque anni
- dopo tre anni di pratica il diritto a ricevere il titolo di perito (ingegnere in Austria)
Possibili sbocchi professionali:
- perito edile e dello sviluppo
- perito tecnico per progetti tecnici
- capo della produzione o della gestione dei lavori
Contatto

Prof. DI Helmut Kampl, portavoce
M: +43 699 131605 16
F: +43 463 316 05 23
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
"Tutte le cose grandi al mondo accadono solo perché
qualcuno fa più del suo dovere."
(Hermann Gmeiner)
Il settore meccanico superiore: “meccanica generale” (5 anni)
Accanto a una formazione di base tecnica vengono insegnati anche gli ambiti classici dell’ingegneria meccanica come p.es. la tecnologia energetica, l’ingegneria ambientale o la tecnologia automatica. Inoltre offriamo un insegnamento nei laboratori e lezioni in cui gli studenti imparano a costruire.

Lo stage obbligatorio: almeno 8 settimane prima della quinta classe
Entra in vigore nell’anno 2015
Ore di lezioni semestrali:

I link per materie di studio e altre informazioni:
"Studiare al passo con i tempi –
per un futuro con le migliori prospettive di lavoro."
Il settore meccanico superiore: “tecnica automobilistica” (5 anni)
Accanto a una formazione di base tecnica viene trattata anche la struttura complessa del veicolo. In futuro verrà posta l’attenzione anche sulla tecnologia di propulsione moderna. Gruppi di progettazione approfondiscono nell’ambito del diploma di maturità temi fondati sulla pratica collaborando con aziende industriali a livello regionale e nazionale.

Lo stage obbligatorio: almeno 8 settimane prima della quinta classe
Entra in vigore nell’anno 2015
Ore di lezioni semestrali:

I link per materie di studio e altre informazioni:
"Studiare al passo con i tempi –
per un futuro con le migliori prospettive di lavoro."