Meccatronica – la combinazione di tecnica

La mobilità in cambio

L’ABS, l’ESP, il regolamento dell’aria condizionata, il cambio automatico o la chiusura centralizzata sono gli esempi ideali per le soluzioni meccatroniche nell’ambito degli autoveicoli. Nuove forme di trazione o lo sviluppo della guida autonoma e molte altre innovazioni hanno bisogno della meccatronica.

Nuova formazione specifica della scuola: BIONICA

Nuova formazione specifica della scuola: BIONICA

B I O N I K = B I O logie (biologia) + Tech N I K (tecnologia)

La bionica, la combinazione della biologia e tecnologia, si riferisce alla possibilità di imparare dalla natura, soprattutto grazie al fatto che tutte le idee ottime e tutte le innovazioni buone sono originarie della natura.

L’automatizzazione muove…

Nella tecnica della produzione vengono impegnati macchinari flessibili e computerizzati e anche programmi di produzione. In questo settore la robotica e i sistemi gestionali sono molto importanti. La meccatronica forma la base per l’industria 4.0!

Il sistema di produzione moderno non è realizzabile senza la meccatronica.

 

La meccatronica – un’accompagnatrice quotidiana

Molti apparecchi meccatronici ci accompagnano nella vita quotidiana: nel divertimento, nell’economia domestica o nei pagamenti automatizzati…

HTL1 Klagenfurt

 

La meccatronica – una tecnica per donne

La meccanica di precisione, l’elettronica, l’informatica …. sempre più ragazze scoprono che la tecnica di precisione è conforme ai loro talenti e frequentano per questo motivo la HTL1.

 

L’istruzione meccatronica alla HTL1 Klagenfurt

  • l’automatizzazione della meccatronica – ROBOTICA
  • La meccatronica "Innovation BIONIK"
  • L’automatizzazione della meccatronica - L’INDUSTRIA 4.0

 

L’istruzione superiore in meccatronica offre:

  • la maturità dopo 5 anni
  • dopo tre anni di praticantato gli studenti ricevono il titolo di ingegnere (in Austria)
  • il diritto allo studio alle università

 

Le possibilità dopo la maturità alla HTL1:

La meta professionale dei periti meccatronici è il risultato di una solida conoscenza nei settori della meccatronica, dell’elettronica e dell’informatica. La particolare formazione con al suo centro la tecnologia informatica sta alla base degli attuali problemi dell’industria 4.0.

Possibili professioni:

  • costruzione – programmazione – sviluppo
  • Capo progetto di progetti automatizzati e nel campo della robotica
  • ecc.

 

Contatto

AV DI Peter Grengl


Prof. DI Peter GRENGL
, portavoce
T: +43 664 88614631
F: +43 463 31605 23
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

"Il progresso soltanto non rappresenta ancora un successo:
dipende dalla sua direzione."
(Hermann Gmeiner)

 

La meccatronica superiore: l’automatizzazione – la robotica (5 anni)

Meccatronica - l’automatizzazione come accompagnatrice di ogni giorno…

Durante un giorno normale usiamo numerosi apparecchi meccatronici con componenti della meccanica, dell’elettronica e dell’informatica. Anche il pagamento automatizzato e quello senza denaro in contanti hanno bisogno di una struttura meccatronica come p.es. i bancomat.

Tutte queste apparecchiature devono essere sviluppati e costruiti da periti meccatronici. La produzione in strutture automatiche e quella con i robot deve essere insegnate.

L’automatizzazione muove…

Oggi molte soluzioni della meccatronica fanno in modo che l’uso di autovetture sia più sicuro, è il caso ad esempio dei nuovi sistemi di sicurezza.

 

L’automatizzazione produce i nostri prodotti…

Nella tecnica di produzione vengono utilizzate macchine utensili flessibili e computerizzate. Grazie a queste macchine possono essere fabbricati elementi sempre più complicati. La meccatronica è la base per l’industria 4.0!

Una produzione automatizzata non è realizzabile senza la meccatronica.

Possibili professioni:

  • costruzione – programmazione – sviluppo
  • produzione – responsabilità
  • controllo della qualità
  • ecc.

 

HTL1 Klagenfurt

 

HTL1 Klagenfurt

Lo stage obbligatorio: almeno 8 settimane prima della quinta classe

Entra in vigore nell’anno 2015

Ore di lezioni semestrali:

HTL1 Klagenfurt

I link per le materie d’insegnamento:

 

"Studiare al passo con i tempi –
per un futuro con le migliori prospettive di lavoro."

 

La meccatronica superiore: L’innovazione “BIONIK” (5 anni)

Meccatronica - l’automatizzazione come accompagnatrice di ogni giorno…

Durante un giorno normale usiamo numerosi apparecchi meccatronici con componenti della meccanica, dell’elettronica e dell’informatica. Anche il pagamento automatizzato e quello senza denaro in contanti hanno bisogno di una struttura meccatronica come p.es. i bancomat.

Tutte queste apparecchiature devono essere sviluppati e costruiti da periti meccatronici. La produzione in strutture automatiche e quella con i robot deve essere insegnate.

L’automatizzazione produce i nostri prodotti…

Nella tecnica di produzione vengono utilizzate macchine utensili flessibili e computerizzate. Grazie a queste macchine possono essere fabbricati elementi sempre più complicati.

La meccatronica è la base per l’industria 4.0!

L’energia ecologica è una soluzione innovativa per il futuro

Già oggi possiamo offrire ai nostri alluni le conoscenze fondamentali che sono necessarie per il futuro.

Meccatronica - L’innovazione sviluppa il nostro futuro

L’innovazione perfeziona la nostra società! Nella materia principale “meccatronica-innovazione” vengono trattate le competenze importanti per lo sviluppo di prodotti nuovi. Le nostre materie principali sono:

  • Indagare e sperimentare
  • Laboratorio naturalistico
  • Entrepreneurship e innovazione

Sono la preparazione per lo sviluppo, la ricerca, la creatività,…

Nuova formazione specifica della scuola: BIONICA

Nuova formazione specifica della scuola: BIONICA

B I O N I K = B I O logie (biologia) + Tech N I K (tecnologia)

La bionica, la combinazione della biologia e tecnologia, si riferisce alla possibilità di imparare dalla natura, soprattutto grazie al fatto che tutte le idee ottime e tutte le innovazioni buone sono originarie della natura.

Questo corso di specificazione della formazione di mecatronica in più è una specificazione della cosidetta parte "B" della formazione specifica di "Innovazione" a partire dal terzo anno d’istruzione. Nelle materie teoretiche gli studenti sono informati sulle basi di bionica, sulle sorgenti d’energia e su varie materie ambientali nonchè sulle materie di specializzazione della bionica. Nelle materie pratiche (officine, laboratori) le conoscenze teoretiche sono consolidate offrendo dei corsi specifici adatti.

Tra l’altro, sono trattate le seguenti domande ...

  • Perché il bestiame in natura non assidera in inverno?
  • Che cosa possiamo imparare dalla natura riguardante l’isolamento termico?
  • Quanto stabile è il favo delle api?
  • Perché l’ala portante ha la forma di una linea aerodinamica?
  • Che cosa possono imparare i robot dagli insetti?
  • Come funziona il sistema di navigazione dei pipistrelli?
  • ecc.

Se è interessato/a a una di queste materie e altre materie del mondo della natura e della tecnologia, scelga il corso di specializzazione di "Mecatronica-Innovazione-BIONICA" alla nostra scuola!

 

Possibili professioni:

  • programmazione – costruzione – costruzione di un prototipo
  • sviluppo del prodotto
  • capo di progetti e robotica
  • istruzione, servizio di assistenza,…

 

HTL1 Klagenfurt

 

HTL1 Klagenfurt

Lo stage obbligatorio: almeno 8 settimane prima della quinta classe

Entra in vigore nell’anno 2015

Ore di lezioni semestrali:

HTL1 Klagenfurt

I link per le materie d’insegnamento:

 

"Studiare al passo con i tempi –
per un futuro con le migliori prospettive di lavoro."

La meccatronica superiore: L’automatizzazione - l’industria 4.0 (5 anni)

La meccatronica – l’automatizzazione come accompagnatrice di ogni giorno…

Durante un giorno normale usiamo numerosi apparecchi meccatronici con componenti della meccanica, dell’elettronica e dell’informatica. Anche il pagamento automatizzato e quello senza denaro in contanti hanno bisogno di una struttura meccatronica come p.es. i bancomat.

Tutte queste apparecchiature devono essere sviluppati e costruiti da periti meccatronici. La produzione in strutture automatiche e quella con i robot deve essere insegnate.

L’automatizzazione muove…

Oggi molte soluzioni della meccatronica fanno in modo che l’uso di autovetture sia più sicuro, è il caso ad esempio dei nuovi sistemi di sicurezza.

La meccatronica è essenziale per lo sviluppo della mobilità futura.

L’automatizzazione produce i nostri prodotti…

Nella tecnica di produzione vengono utilizzate macchine utensili flessibili e computerizzate. Grazie a queste macchine possono essere fabbricati elementi sempre più complicati. La meccatronica è la base per l’industria 4.0!

Una produzione automatizzata/l’industria 4.0 non è realizzabile senza la meccatronica.

Possibili professioni:

  • sviluppo – programmazione – costruzione
  • produzione – responsabilità
  • automatizzazione
  • controllo della qualità
  • ecc.

 

HTL1 Klagenfurt

 

HTL1 Klagenfurt

 

Lo stage obbligatorio: almeno 8 settimane prima della quinta classe

Entra in vigore nell’anno 2015

Ore di lezioni semestrali:

HTL1 Klagenfurt

I link per le materie d’insegnamento:

 

"Studiare al passo con i tempi –
per un futuro con le migliori prospettive di lavoro."