Il centro di potenziamento per la tecnica dei veicoli
Dal terzo semestre il centro di potenziamento è il posto fondamentale dell’educazione per tutti gli studenti che frequentano l’indirizzo meccanico. Partendo dalla struttura di una macchina con le sue principali componenti come il telaio, lo sterzo, la trasmissione d’energia verrà data un’impressione approfondita sui vari modi di funzionamento delle componenti sulle macchine presenti nel centro di competenza.
Il centro di potenziamento per il management della costruzione
La richiesta permanente di aziende industriali regionali e sovraregionali di ingegneri nell’ambito dello sviluppo, della costruzione e dei progetti è stata motivo per l’implementazione del centro di potenziamento. Già nel secondo anno si comincia a disegnare con il computer in modo tridimensionale perfezionandolo nel terzo e quarto anno. Sulla base di lavori pratici gli studenti imparano a sviluppare, costruire e calcolare gli elementi metalmeccanici.
Il centro di potenziamento della meccatronica
Nel centro di potenziamento della meccatronica vengono combinate le tecnologie elementari dei settori della meccanica, dell’elettronica e della tecnica delle informazioni. La meta: adottare e approfondire le conoscenze elementari nel sistema dell’automatizzazione moderno e complesso. Poniamo l’accento soprattutto sul pensiero analitico e reticolato considerando il nuovo sviluppo della meccatronica: la cosiddetta “industria 4.0.” Inoltre il centro di potenziamento della meccatronica organizza i corsi di formazione, i seminari e le presentazioni di nuovi prodotti.
Nel terzo anno scolastico vengono insegnati gli elementi di base della robotica. Nel quarto anno scolastico vengono cablate, programmate e testate le prime stazioni tecnologiche del sistema automatizzato flessibile. Nel quinto anno scolastico vengono attivati questi impianti flessibili.
Per esempio - essi consistono:
- nel sistema elettropneumatico
- nei robot a cinque assi
- nella tecnologia RFID
- nell’unità di misura
- nella stazione di montaggio
L’impianto automatizzato della ditta SL-Automation
Il robot “RV-2AJ”
La tecnologia “Positionierung”
La tecnologia “Schüttgutportionierung”
La tecnologia “Blechbearbeitung”
La tecnologia “CD-Handling”
La tecnologia “Sortierung”